L’importanza di un trattamento precoce per la gestione della miopia

La Miopia è un difetto visivo, sempre più comune, che consiste nella difficoltà di mettere a fuoco gli oggetti lontani.Le cause possono essere diverse: dalla forma del bulbo oculare, della cornea o del cristallino; alla potenza troppo alta del sistema ottico dell’occhio. Questa fa in modo che i raggi si focalizzino prima della retina, rendendo per tanto le im-magini sfocate.

Si stima che entro il 2050 circa 4,8 miliardi di persone svilupperanno la miopia. La crescita esponenziale è causata pro-prio dal fatto che passiamo sempre più tempo a svolgere attività a distanze rav-vicinante (esempio utilizzo sempre mag-giore di pc, tablet ecc… Periodo di studio

Quali sono i sintomi?

  • Visione sfocata da lontano.
  • Necessità di strizzare gli occhi.
  • Mal di testa per affaticamento visivo.

Generalmente la miopia insorge in età sco-lare, tende ad aumentare nel periodo dello sviluppo e a stabilizzarsi intorno ai 20-25 anni, età dopo la quale l’aumento è lieve.

Diagnosticare in tempo la miopia, per-mette di preservare la vista e la salute visiva del bambino. Il trattamento precoce può aiutare a rallentare la progressione della miopia.

Le innovative lenti per la gestione della miopia, oltre che correggere il difetto vi-sivo, aiutano a rallentare lo sviluppo.

L’ottica Bistoletti, situata nel pieno centro di Lugano, ci aiuterà a capirne meglio il funzionamento.

La lente è formata da una zona centrale che corregge l’errore refrattivo nella vi-sione da lontano e segmenti di defocus multipli che la circondano uniformemente estendendosi fino alla zona semiperiferica della lente con una correzione positiva. Questa forma di multifocalità induce un defocus miopico che sarebbe in grado di inibire l’allungamento assiale del bulbo oculare, tenendo così sotto controllo la progressione della miopia.

Tutti i partecipanti che hanno completato il trial di 2 anni utilizzando queste speciali lenti, hanno avuto un rallentamento:

  • della progressione miopica
  • dell’allungamento del bulbo oculare

rispetto a portatori di classiche lenti monofocali.

I NOSTRI CONSIGLI AI GENITORI
Assicurati che il tuo bambino indos-si le lenti per più tempo possibile.
Più il tuo bambino indossa le lenti, più il rallentamento della miopia sarà significativo. Raccomandiamo di indossare le lenti 12 ore al giorno tutti i giorni.

Prenditi cura quotidianamente del-la vista del tuo bambino. Se possi-bile fagli trascorrere due ore al giorno all’aperto e assicurati che faccia pause regolari soprattutto se utilizza la vi-sione da vicino per lunghi periodi.

Fare controlli periodici della vista.